Oman e Italia: Alleanza per un Turismo di Lusso e Cultura

Negli ultimi anni, il Sultanato dell’Oman ha avviato un ambizioso percorso di trasformazione, con l’obiettivo di diventare una delle destinazioni di lusso più desiderate a livello globale. Al centro di questa visione vi è un piano di investimenti da 31 miliardi di dollari entro il 2040, destinato a rafforzare le infrastrutture turistiche e ad attrarre viaggiatori internazionali, sia leisure che business.
Un tratto distintivo di questa evoluzione è l’integrazione del design e della produzione italiana nelle nuove strutture di lusso. L’Italia, riconosciuta a livello mondiale per la sua eccellenza nel design, nell’artigianato e nel gusto estetico, gioca un ruolo chiave nel ridefinire l’esperienza ospitale omanita, con un tocco di eleganza e raffinatezza che solo il Made in Italy sa offrire.
Collaborazioni di prestigio tra Oman e Italia
La sinergia tra Oman e Italia si concretizza in una serie di progetti culturali e promozionali di alto profilo. Tra questi spicca la mostra “DIVA! Italian Glamour in Fashion Jewellery”, ospitata dal National Museum of Oman in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia. Curata dalla professoressa Alba Cappellieri del Politecnico di Milano, la mostra ha esaltato la creatività del design italiano, attraverso oltre 100 pezzi di gioielleria contemporanea, simbolo di eleganza e trasformazione culturale.
Allo stesso tempo, il simposio sul patrimonio culturale, organizzato congiuntamente dal Ministero del Patrimonio e del Turismo omanita, l’Oman Across Ages Museum e l’Università Sultan Qaboos, ha ribadito l’impegno comune verso la conservazione e valorizzazione del patrimonio, con l’Italia come partner strategico in prima linea.
Crescita del mercato italiano
L’Oman crede fortemente nel mercato italiano, oggi al terzo posto in Europa per flussi turistici verso il Sultanato, con oltre 46.000 visitatori tra gennaio e settembre 2023. Il legame si rafforza anche grazie alle numerose collaborazioni con tour operator italiani come Gattinoni, Quality Group, Welcome Travel, Cartorange, Idee per Viaggiare, e molti altri. Le campagne promozionali congiunte e le attività B2B e B2C mirano a valorizzare destinazioni meno note, come Nizwa, Jabal Akhdar, Jabal Shams e la costa del Musandam, offrendo esperienze autentiche e lontane dal turismo di massa.
Design, Sport e Cultura: l’Oman conquista il Turismo Internazionale
La partecipazione come Official Host Country all’ITB Berlin 2024 e l’organizzazione di eventi sportivi internazionali – dal Desert Marathon all’Ironman – sono ulteriori conferme di una strategia turistica solida e lungimirante. L’Oman si propone così come una destinazione esclusiva, capace di affascinare con la sua bellezza naturale, il suo patrimonio culturale e una proposta turistica sempre più sofisticata e sostenibile, arricchita dalla collaborazione con l’eccellenza italiana.
L’Oman si propone come una destinazione esclusiva, capace di affascinare con la sua bellezza naturale, il suo patrimonio culturale e una proposta turistica sofisticata e sostenibile, arricchita dalla collaborazione con l’eccellenza italiana.
Middle East News
Vuole conoscere i canali distributivi nel Golfo per esportare?
Contatti gli uffici della Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi, oppure compili il form a fondo pagina
I gestori del Portale non sono responsabili (in Italia e all’Estero) per la veridicità delle notizie pubblicate né per eventuali problematiche di carattere personale, commerciale, civile o penale derivanti dall’uso delle informazioni e/o dei contatti forniti nel portale. Si tratta esclusivamente di una piattaforma informativa. Fonti: linkedin.com
Info, dettagli e modalita’ Export area Golfo compilare il form:
Privacy I dati inseriti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla tua richiesta e non saranno condivisi con terzi. Proseguendo con la compilazione del form, autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali.
- Emirati